Primo Levi

(Torino 1919- Torino 1987)

Vita e opere

Chimico e scrittore, Primo Levi nasce a Torino nel 1919 da una famiglia ebraica laica di estrazione borghese. Frequenta il Liceo D’Azeglio e poi, dal 1937, il corso di chimica della locale Facoltà di Scienze. Nel ’38 il governo fascista emana le ‘leggi razziali’, che escludono gli ebrei da ogni scuola di ordine e grado, ma essendo già iscritto all’università gli permettono di proseguire gli studi. Tali leggi, dirà Levi in seguito, “costituirono la dimostrazione della stupidità del fascismo”. È attivo nei circoli antifascisti e si immerge nella letteratura europea leggendo Th. Mann, Werfel, Huxley, Darwin e Tolstoj. Si laurea nel ’41 e si trasferisce per lavoro a Milano. Nel ’42 entra nel Partito d’Azione clandestino. Nel dicembre ’43 è arrestato in Val D’Aosta per attività antifasciste e, in quanto ebreo, viene inviato nel campo di Fossoli. Nel febbraio ’44 i tedeschi lo mandano ad Auschwitz, dove gli vengono date mansioni lavorative ‘da chimico’: riesce così a sopravvivere fino alla liberazione del campo nel gennaio ’45. Solo in autunno può tornare a casa. L’esperienza ad Auschwitz è descritta da Levi in raffinata forma letteraria nella sua opera Se questo è un uomo (edito da De Silva nel 1947; ristampato da Einaudi nel 1956). Trova lavoro in una fabbrica di vernici e si sposa. Nel ’63 esce il racconto del ‘ritorno’: La tregua. Da allora combinerà con determinazione l’attività di tecnico e dirigente di fabbrica con quella di intellettuale (lettore e scrittore). Negli anni Sessanta si cimenta con i racconti naturalistici e fantascientifici, che pubblica su riviste e giornali e presto riediti da Einaudi. Per lavoro viaggia più volte in Unione Sovietica. Nel 1975 lascia la vita di fabbrica e si dedica alla scrittura creativa: in quell’anno raccoglie alcune storie anche autobiografiche (Il sistema periodico) e le poesie (L’osteria di Brema); dà voce al mondo degli operai specializzati nella Torino del boom economico (La chieve a stella, 1978); rivisita con un romanzo storico la resistenza di alcuni partigiani ebrei russi (Se non ora, quando?, 1982); traduce dal tedesco (Il processo di Kafka, 1983) e dal francese (La via delle maschere di Lévi-Strauss, 1985). Nel 1986 esce il denso volume I sommersi e i salvati, di fatto il suo testamento spirituale. Nell’aprile del 1987 Primo Levi muore precipitando dalle scale del suo palazzo: si fa subito l’ipotesi del suicidio, ma potrebbe trattarsi anche di un incidente. Per la qualità storico-letteraria della sua testimonianza di sopravvissuto diventa una delle icone morali del Novecento. La sua opera è tradotta nelle principali lingue del mondo.

Il pensiero sulle tematiche etiche, antropologiche e religiose

Più d’uno sarà sorpreso di trovare elencato Primo Levi in una raccolta di voci sul pensiero filosofico-religioso del Novecento: non era infatti, nel senso comune dei termini, un filosofo né una persona religiosa. Tuttavia quasi tutti i suoi testi (racconti, poesie, prose critiche) lasciano trapelare un intenso intreccio di questioni filosofiche, più precisamente antropologiche, tese a indagare la natura – biologica e sociale – nonché la soglia di moralità dell’essere umano, un ordito che lascia aperte non poche domande sulla trascendenza e sulla forza dei miti e dei credi religiosi. Levi era un ebreo laico ma nel tempo sviluppò un crescente interesse culturale al giudaismo, da lui percepito e articolato essenzialmente come un umanesimo etico. È un fatto: a cent’anni dalla sua nascita, egli è diventato la più nota e apprezzata icona internazionale dell’ebraismo italiano. Ciò è dovuto, va pur detto, al fatto di essere sopravvissuto a un anno di internamento nel Lager nazista di Auschwitz e di aver raccontato quell’esperienza in un linguaggio pacato e riflessivo, capace di trasmettere non solo cosa accadesse dietro quei fili spinati ma di insinuare “un’inquietudine etica” chiedendosi a più riprese, per dirla con le parole del cugino Stefano Levi Della Torre, “se sia bene ricavare da quell’abominio un qualsiasi tornaconto, un’utilità conoscitiva quale quella da lui stesso proposta”.

Dobbiamo riconoscere che l’eccezionalità di Auschwitz sta al centro motivazionale di molti dei suoi principali scritti e funge da parametro della stessa moralità ordinaria: il Lager, infatti, è stato per Levi – così scrisse in Se questo è un uomo – “anche e notevolmente una gigantesca esperienza biologica e sociale [...] Noi non crediamo alla più ovvia e facile deduzione che l’uomo sia fondamentalmente brutale, egoista e stolto come si comporta quando ogni sovrastruttura civile sia tolta, e che lo Haftling [l’internato nel Lager] non sia dunque che l’uomo senza inibizioni. Noi pensiamo piuttosto che, quanto a questo, null’altro si può concludere, se non che di fronte al bisogno e al disagio fisico assillanti, molte consuetudini e molti istinti sociali sono ridotti al silenzio”. Questo minimalismo è ispirato a un rigore di pensiero critico che molto deve al razionalismo ottocentesco: esso mantiene in un precario ma necessario equilibrio senso storico del tragico e determinazione volitiva al progresso morale, strenua difesa della dignitas umana e ammissione dei nostri limiti conoscitivi. È forse questo rigore intellettuale – che universalizza un’esperienza-limite particolare ma non la dissolve in un generico moralismo, e consciamente rinuncia a ogni consolatorio provvidenzialismo religioso – ciò che rende la prosa primoleviana e la sua ‘scrittura testimoniale’ superiori ad altre testimonianze (come quelle di Elie Wiesel, ad esempio), forse più commoventi ma meno obiettive e persuasive.

Illuminante il ricordo di Norberto Bobbio: “Quando mi mandò il libro [I sommersi e i salvati], gli scrissi che nonostante tutto quello che aveva detto, Auschwitz continuava ad essere per me un mistero, un evento incomprensibile, perché non riuscivo ad inserirlo in nessuna delle caselle mentali che mi ero fabbricate in anni di letture e di studi. Egli mi rispose garbatamente che avevo torto, che anche dell’ottusa atrocità del campo si poteva, si doveva dare una spiegazione”. Bobbio aggiunge: “Non aveva mai perduto il gusto di ragionare, di addurre argomenti pro e contro”. Pur non essendo un filosofo, Primo Levi aveva una mens filosofica e il gusto – che sentiva come un dovere dell’uomo in quanto tale – di chiedersi e cercare il perché delle cose naturali, di esplorare le implicazioni della moderna tecnologia (del costante rapporto tra uomo e macchina, in senso lato), di studiare le cause degli eventi storici. Proprio nel volume I sommersi e i salvati Levi conia e applica alla vita del Lager la categoria di ‘zona grigia’, che gli attirò non poche critiche anche sul piano storiografico, ma che riflette bene il suo generale approccio di cautela cognitivo-morale.

Quella primoleviana non è una forma di scetticismo ma di consapevolezza filosofica: la troviamo altresì nelle due ‘vie di salvazione’ descritte dal diagramma contenuto ne La ricerca delle radici: la salvazione del capire e la salvazione del riso; in mezzo, come meridiani suppletivi e fonte di continua riflessione, la statura dell’uomo e l’ingiustizia delle sofferenze dei giusti. Dentro queste coordinate e alla luce della sua esperienza di sopravvissuto, Levi opera un recupero della stessa tradizione ebraica: rivisita la figura di Giobbe; riscrive miti come quello di Lilith e del Golem; reinterpreta alcuni salmi e li adatta all’imperativo etico della memoria, come nella poesia Shemà (posta poi in esergo a Se questo è un uomo); rivaluta il codice halakhico noto come Shulkhan ‘arukh (XVI secolo) per esemplificare il “gioco disinteressato dell’ingegno [umano]”. Spiega Levi: “Dietro a queste pagine curiose percepisco il gusto antico per la discussione ardita, una flessibilità intellettuale che non teme le contraddizioni, anzi le accetta come un ingrediente immancabile della vita: e la vita è regola, è ordine che prevale sul caos, ma la regola ha pieghe, sacche inesplorate di eccezione, licenza, indulgenza e disordine” (da: “Il rito e il riso”, in L’altrui mestiere). Così anche l’ebraismo offre una via di conoscenza e di moralità universali. Come ha sintetizzato il filosofo americano Arnold Davidson: “Levi è un paradigma di etica senza moralismo”.

Per Levi la diversità ebraica non diventa mai superiorità teologicamente motivata né un distintivo biologico, che gli sarebbe parso mero razzismo. Essa consiste invece in un fatto culturale semplice e profondo a un tempo: l’apprezzamento per lo studio, la passione dell’indagine e la metodicità come disciplina mentale e spirituale. Si tratta di una cultura percepita come la percepivano i suoi antenati ebraico-piemontesi in Argon (ne Il sistema periodico): fatta di religione e di spirito laico, sentita come un dovere e un diritto, una necessità e una gioia della vita. Si tratta della curiositas che ci fa più umani e più saggi, che “non si accontenta mai della superficie delle cose” e che è riuscita, non senza dilemmi interiori, a elaborare eticamente e letterariamente una delle memorie più traumatiche del XX secolo.

Massimo Giuliani

 

Bibliografia

Opere principali

  • Se questo è un uomo, Einaudi, Torino 1956 [prima edizione De Silva 1947; poi ristampato in multiple edizioni; si segnala l’edizione commentata a cura di Alberto Cavaglion, 2012].

  • Il sistema periodico, Einaudi, Torino 1975.

  • La ricerca delle radici. Antologia personale, Einaudi, Torino 1981.

  • Dialogo [con Tullio Regge], Einaudi, Torino 1984.

  • L’altrui mestiere, Einaudi, Torino 1985.

  • I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino 1986.

  • Conversazioni e interviste 1963-1987 [a cura di Marco Belpoliti], Einaudi, Torino 1997.

  • L’asimmetria e la vita. Articoli e saggi 1955-1987 [a cura di Marco Belpoliti], Einaudi, Torino 2002.

Scritti sull’autore e sul suo pensiero etico-filosofico

  • Belpoliti Marco, Primo Levi di fronte e di profilo, Guanda, Parma 2015.

  • Ferrero Ernesto (ed.), Primo Levi. Un’antologia della critica, Einaudi, Torino 1997.

  • Giuliani Massimo, A Centaur in Auschwitz. Reflections on Primo Levi’s Thinking, Lexington Books, Lenham 2003.

  • Giuliani Massimo, Per un’etica della resistenza. Rileggere Primo Levi, Quodlibet, Macerata 2015.

  • Gordon Robert, Primo Levi’s Ordinary Virtues: from Testimony to Ethics, Oxford University Press, Oxford 2001 [tr. it. Primo Levi. Le virtù di un uomo normale, 2004].

  • Nezri-Dufour, Primo Levi: una memoria ebraica del Novecento, Giuntina, Firenze 2002.

  • Pugliese Stanislao G. (ed.), The Legacy of Primo Levi, Palgrave Macmillan, New York 2005.

  • Pugliese Daniele, Questo è un uomo. Biografia appassionata di Primo Levi, Tessere, Firenze 2017.